Windows 8, croce e delizia dei possessori dei recenti PC, porta con se tutta una serie di interessanti features, come l’interfaccia Metro, già vista nei Windowsphone, la quale segna de facto una rivoluzione e un taglio netto con i precedenti sistemi operativi Microsoft. C’è chi lo adora e c’è chi lo odia, personalmente io lo amo, ma è indubbio che quella effettuata da Microsoft sia un azzardo a cui molti utenti difficilmente riusciranno ad abituarsi nel breve periodo. L’interfaccia metro è bella, perché è bella, ma forse poco produttiva visto che siamo costretti ad avere tutte le finestre in “full screen” senza poter lavorare su più finestre, tranne che non la modalità desktop — utile per gli schermi piccoli, un po’ meno per quelli grandi.
Ad ogni modo, mi sono imbattuto in un fastidioso problema relativo alla versione di Skype per Windows 8: una volta collegato con l’account di skype, questo si associa immediatamente all’account microsoft presente nel PC e con la quale vi siete dovuti loggare per poter utilizzare il sistema. Se si cerca di disconnettersi direttamente dall’applicazione, il messaggio laconico che viene mostrato a schermo è tutt’altro che incoraggiante e recita più o meno così:
Per poter eseguire l’accesso con un altro account Skype, bisogna prima andare su Windows e creare un nuovo account Windows
Decisamente poco confortante. E no, non è possibile risolvere il problema “smanettando” qua e là o disinstallando e reinstallando l’applicazione. Cercando su google, la soluzione più gettonata è quella di mandare una mail al servizio clienti di Skype, attendere un paio di giorni che loro separino gli account e riprovare. Fortunatamente esiste un’opzione più veloce, senza disturbare nessuno.
Basta collegarsi sul sito Skype a questo link andare alla voce profilo e scollegare l’account di MSN.
La procedura è molto semplice, ma sarebbe stata ancora più semplice se fosse stata abilitata la procedura direttamente sul programma come nella versione desktop di Skype.